Per riconoscimento precoce si intende l'identificazione tempestiva di sviluppi, anomalie ed eventi che possano risultare in dipendenza, violenza, esclusione sociale o comportare altri problemi fisici, psichici o sociali. L'intervento tempestivo mira a rendere possibile un sostegno adeguato e rapido per migliorare o almeno stabilizzare la situazione da parte dell'ambiente responsabile.
Il riconoscimento precoce e l'intervento tempestivo dovrebbero avvenire idealmente nell'ambiente del gruppo target. Il comune è quindi una struttura ideale per attuare misure volte a promuovere il riconoscimento precoce e l'intervento tempestivo. A livello comunale, il sostegno politico e il coordinamento delle relative misure tra le varie parti in causa hanno buone possibilità di riuscita su questo fronte.
A livello comunale, l'intervento tempestivo può, in particolare, incidere sull'ambiente del gruppo target, offrire supporto e orientamenti vincolanti e avere pertanto un effetto positivo sulla salute dei singoli individui. A livello comunale, l'organizzazione e l'attuazione della gestione dell'intervento tempestivo rappresentano la principale priorità.
Negli ultimi anni, RADIX ha fornito supporto a numerosi progetti di riconoscimento precoce e intervento tempestivo nei comuni e nelle scuole. Dall'esperienza pratica acquisita è nata la brochure Riconoscimento precoce e intervento tempestivo nelle scuole e nei comuni - L'essenziale in breve con importanti principi metodologici, fattori di successo e riferimenti ad esempi pratici.
Il riconoscimento precoce e l'intervento tempestivo possono ottenere l'effetto desiderato solo se i relativi progetti sono pianificati, attuati e coordinati con il necessario livello qualitativo. Siamo a disposizione in caso di necessità.