Offerta

La scuola si attiva

Prevenzione dello stress sul posto di lavoro

Un’offerta per rafforzare la salute di insegnanti, direttrici e direttori e tutto il personale scolastico.

Illustration Schule handelt

Un percorso di apprendimento congiunto

Agendo in modo professionale e nella consapevolezza della loro salute fisica e psichica, le direzioni scolastiche, le/gli insegnanti e tutto il personale, esercitano un’influenza positiva sul clima scolastico e sulla qualità dell’insegnamento. In definitiva, ad approfittarne sono anche le alunne e gli alunni.

«La scuola si attiva» è un’offerta convalidata e valutata che mira a promuovere la salute di tutto il personale scolastico e si rivolge alle scuole pubbliche e private di tutti i livelli (primario, secondario, terziario). Dei consulenti professionali vengono messi a disposizione a sostegno della direzione scolastica e accompagnano l’intero processo della durata di uno-due anni apportando una visione esterna neutrale.

Le scuole individuano le risorse, i carichi e il benessere generale di tutto il personale con l’ausilio di un sondaggio online esaustivo. Sulla base di questi risultati viene analizzato il potenziale di sviluppo della scuola insieme alla direzione e agli attori coinvolti. Vengono così definite le aree d’intervento, poi individuate e attuate misure personalizzate volte a rafforzare la salute di tutto il personale scolastico. L’insieme dei partecipanti riceve inoltre un riscontro anonimo con consigli individualizzati per la gestione dello stress.

Sfruttate il potenziale della vostra scuola

Volantino «La scuola si attiva»

  • «Il progetto <La scuola si attiva> crea il punto di partenza affinché la scuola possa attivarsi.»
    Lilli Bigger, direttrice della scuola primaria Rebacker, Herrliberg

  • «Il processo di per sé è stato un intervento e ha portato miglioramenti.»
    Karin Zollinger, direttrice scolastica SKB Zurigo 

  • «Un’iniziativa positiva che costringe un team, una scuola, a prendersi il tempo per affrontare una tematica latente in sottofondo, ma estremamente importante.»
    Verena Meister, co-direttrice della scuola distrettuale di Thal e direttrice del complesso di Matzendorf

  • «Il tema fa parte del programma scolastico, è presente nelle riunioni delle/dei docenti e di altri gruppi di lavoro. Si riflette costantemente su ciò che ha funzionato e su ciò che deve essere ulteriormente migliorato. La sensibilità verso l’argomento è nettamente aumentata.»
    Diana Bütikofer e Jacqueline Lanz, co-direttrici della scuola Pestalozzi, Berna

  • «Con l’aiuto del progetto <La scuola si attiva> siamo stati in grado di gettare le basi per un’evoluzione scolastica condivisa, significativa e anche rilassata.»
    David Steinbeck, direttore della scuola secondaria di Elsau-Schlatt

  • «<La scuola si attiva> porta alla luce elementi inconsci e innesca discussioni costruttive.»
    Daniel Mauerhofer, direttore della scuola secondaria I di Uettligen

  • «Compiamo un percorso insieme: osservazione attiva – reazione mirata. Il benessere del nostro personale è molto importante per noi!»
    Elisabeth Dorizzi, direttrice della scuola primaria Seegarten, Arbon

  • «Vale sicuramente la pena implementarlo. Il programma è creato appositamente per la scuola.»
    anonimo

«La scuola si attiva» offre:

  • Una valutazione della situazione (sondaggio online), che fornisce un quadro completo delle risorse e dei carichi legati al lavoro e rilevanti per la salute e il benessere a diversi livelli (individuale, del team, del dipartimento, dell’organizzazione, anche in funzione della dimensione della scuola).
  • Una base di discussione per l’individuazione degli ambiti d’intervento e l’elaborazione di misure adatte alla situazione.
  • Opportunità di partecipazione dei collaboratori e delle collaboratrici (anche non docenti) e conseguente valorizzazione del loro operato.
  • Un feedback immediato, personale e privato in merito ai risultati del sondaggio online.
  • Un accompagnamento professionale lungo il processo da parte delle/dei consulenti scolastiche/i accreditate/i.

La scuola si attiva» consente di ottenere:

  • Cambiamenti positivi in termini di salute, motivazione e soddisfazione sul lavoro da parte di collaboratrici e collaboratori.
  • Una sensibilizzazione al tema della salute e della gestione delle risorse personali, sia a livello di team che di scuola.
  • Condizioni quadro migliori per il successo educativo di studentesse e studenti.

Qui trovate la persona di contatto competente per il vostro cantone e un elenco di consulenti scolastiche/ci accreditate/i.

Qui sono disponibili maggiori informazioni sull’attuazione concreta di «La scuola si attiva».

Su mandato di

Questo anche potrebbe interessarle